
Olio: giù i raccolti, crack da un miliardo di euro per gli agricoltori
Attualità sabato 16 febbraio 2019Maltempo e gelate sono costate agli agricoltori italiani di olio quasi un miliardo di euro nel 2018, a causa del dimezzamento della produzione (-57%), che è scesa ai minimi storici gettando sul lastrico decine di migliaia di aziende, soprattutto al Sud. È quanto emerge da un’elaborazione della Coldiretti che evidenzia la situazione drammatica della filiera […]

Rapporto Agromafie: a tavola con mozzarella sbiancata e “lifting” del pesce
Attualità giovedì 14 febbraio 2019Dalla mozzarella sbiancata con la soda al pesce vecchio rinfrescato con un “lifting” al cafados, dalla carne dei macelli clandestini di animali rubati al pane cotto in forni con legna tossica, dalle nocciole turche prodotte con il lavoro dei minori al miele “tagliato” con sciroppo di riso o di mais, sono solo alcuni esempi di […]

Pomodoro made in Italy: accordo tra Coldiretti e Princes
Attualità martedì 12 febbraio 2019Nel contesto post-Brexit, storico patto Italia-UK per la sostenibilità e l’etica del pomodoro in Italia tra Coldiretti, la principale associazione di rappresentanza degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, e Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro e parte di Princes, primario […]

Latte, Prandini: commissariare Consorzio Pecorino Romano
Attualità martedì 12 febbraio 2019Circa un milione di litri di latte è stato lavorato per essere dato in beneficienza, dato in pasto agli animali o gettato per colpa dell’atteggiamento irresponsabile degli industriali che ha portato i pastori all’esasperazione di fronte a compensi inferiori a 60 centesimi al litro, al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto stima la […]

Olio, persi 100mila posti di lavoro tra gelo e Xylella
Attualità martedì 12 febbraio 2019Lo scorso anno sono stati cancellati centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l’emergenza e rilanciare il settore. E’ quanto emerge dalla protesta Salva Made in Italy organizzata dalla Coldiretti in Piazza Montecitorio […]

Latte: i prezzi strozzano i pastori. Domani manifestazione a Roma
Attualità lunedì 11 febbraio 2019Sveglia alle 5 del mattino per la prima mungitura che sarà ripetuta nel pomeriggio per ottenere da ogni pecora circa un litro di latte al giorno che viene pagato circa 60 centesimi al litro, un’elemosina che non copre neanche i costi di allevamento e di alimentazione e spinge alla chiusura i 12mila allevamenti presenti in Sardegna. È […]

Xylella, sale il conto dei danni a 1,5 miliardi di euro
Attualità sabato 9 febbraio 2019In sei anni il conto dei danni causati dalla Xyella è salito a 1,2 miliardi di euro, aggravato da errori, incertezze e scaricabarile che hanno favorito l’avanzare del contagio in Puglia con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione del previsto voto alla Camera del Dl Semplificazioni dal quale […]

Giovane agricoltore: le novità e premio al 50% anche nel 2019
Attualità venerdì 8 febbraio 2019L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha pubblicato una circolare che consolida in un unico testo la disciplina del giovane agricoltore nell’ambito dei Pagamenti diretti. In particolare, sono trattati gli aspetti relativi al premio giovane e l’accesso alla riserva nazionale con la fattispecie “giovane agricoltore”. Per “giovane agricoltore” s’intende una persona fisica che: Si […]

Made in Italy: l’etichetta d’origine è legge
Attualità giovedì 7 febbraio 2019Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli inganni dei prodotti stranieri spacciati per Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo il voto di fiducia alla Camera sul Dl […]

Aiuti de minimis, aumentano da 15mila a 20/25 mila euro
Attualità mercoledì 6 febbraio 2019È prossima alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la proposta di modifica delle disposizioni sugli Aiuti de minimis. Le modifiche riguardano l’innalzamento del massimale di aiuti de minimis nel settore agricolo che passerà dagli attuali 15mila euro (in un periodo di tre esercizi finanziari) a 20 o 25mila euro a seconda delle condizioni dei […]